Ci sono dei tempi di attesa a causa dell'elevato numero di domande. Vi preghiamo di visionare la nostra pagina sulle Consegne per ulteriori informazioni.

The Omlet Blog

Giardino a prova di gallina

Galline in giardino con un recinto Omlet

E’ una bella giornata estiva, il sole ha fatto capolino, i variopinti fiori in giardino sono sbocciati, le api ronzano, le verdure iniziano a spuntare, i lamponi aspettano solo di essere colti e mangiati direttamente dalla pianta e una leggera brezza rinfrescante soffia tra le foglie e porta con sé qualcosa di particolare.

Cooo, Cooo.

Fino a qualche anno fa tutti sentivano un rumore simile in giardino.

Coooo.

Al giorno d’oggi, molti ne hanno solo sentito parlare o al massimo ne hanno sentito in una fattoria didattica.

Cooo, Cooo.

Questa volta il chiocciare č il suono pių rilassante che si possa immaginare, e riesce a trasformare questa bella giornata in un momento perfetto. Il vostro piccolo gruppo di galline che chiocciano felici nel vostro giardino garantiscono uova fresche e saporite ogni giorno.

In qualche modo vi sembra troppo bello per essere vero? Un bel giardino pieno di fiori, verdure e perfino lamponi non sarebbe tutto raspato e rovinato dalle galline? E’ possibile?

Sė che lo č! E ora ti spiegheremo come realizzare il sogno di avere delle galline e nello stesso tempo avere un giadino rigoglioso.

Ci vorrā  un po’ di programmazione ma grazie a questi consigli avrete sia le galline che un bel giardino.

Galline libere o in un recinto

Il modo pių semplice per mantenere il giardino intatto č di tenere le galline in uno spazio recintato. Con un’ampia area recintata, potrete tenere le galline in quello spazio e non potranno rovinare l’orto.

Questa perō non č un’opzione valida per tutti a causa delle dimensioni dei giardini o nelle aree con pendenza. Allora sarebbe opportuno garantire alle galline un piccolo spazio recintato per il giorno e poi lasciarle razzolare libere quando rientrate da lavoro.

Dimensioni del giardino

La cosa pių importante da considerare č quanto spazio potete offrire alle galline. Questo vi consentirā  di determinare quante galline tenere senza che queste vi devastino il giardino.

Pių spazio offrirete loro, meno danni faranno – il loro raspare non rovinerā  una piccola area ma riusciranno a procurarsi cibo, elimineranno le zone muschiose e ci libereranno dai parassiti come le lumache, i millepiedi in un’area pių ampia senza rovinare il terreno ma anzi rendendolo pių in salute.

Se considerate circa 20 mq per gallina non avrete grossi danni al giardino.

La scelta della razza

Un’altro fattore essenziale č la razza di galline che sceglierete. Gli Ibridi sono di solito quelle che causano i danni maggiori dato che sono costantemente alla ricerca di cibo e necessitano di di energie supplementari in virtų del fatto che producono uova quasi tutti i giorni. Gli Ibridi sono difficili per chi č neofita in questo campo. Una scelta pių oculata per avere anche un bel giardino sarebbe di avere galline di razza pura.

A seconda di quello che desiderate e se le uova non sono l’unica prioritā  nel vostro rapporto con le galline, allora consiglierei la razza bantam, generalmente molto bella e docile da tenere in giardino. La loro stessa taglia ridotta č una garanzia. Le Serama e le Cocincine cosė come le Sebright e le Moroseta sono molto graziose e socievoli e molto “delicate” con il giardino. Le loro uova sono molto piccole. 2-3 uova fanno di solito l’equivalente di un uovo di media grandezza.

Se invece volete delle uova di ragionaevole grandezza per fare colazione, allora le uova di Bantam Orpington sono la scelta migliore. Sono animali molto calmi, non volano e sono semplicemente tondi e soffici, socievoli galline. Data la stazza grande delle Orpington, le Bantams sono pių galline che depongono uova di media grandezza. Ne fanno di vari colori e sono le preferite da molti.

Mettere in sicurezza le aiuole e piccoli appezzamenti di orti

Un modo per tenere lontane le galline senza difficoltā č di costruire una piccola serra con un telo di plastica o una rete.

Se questa non č un’opzione praticabile allora potreste fare delle aiuole rialzate. La maggior parte delle galline non sembra interessata a cercare cibo e becchettare su aree rialzate e cosė lasciano stare le piantine. I giardini con aiuole rialzate sono facilmente realizzabili e fruibili.

Se non volete realizzare aiuole rialzate o una piccola serra domestica, raccomandiamo allora una recinzione mobile in modo da far circolare liberamente le vostre galline tutto intorno e nel contempo avrete una buona visuale sul vostro orto. La Recinzione
per galline della Omlet
mobile č l’ideale per tenere lontane le galline da determinate zone. La nuova e migliorata recinzione si integra bene in giardino ed č disponibile in rotoli da 12, 21, 32 & 42 metri. Questa recinzione mobile č molto pių facile da installare di qualunque rete per polli ed č a prova di attorcigliamenti, ha paletti mobili e specchietti catarifrangenti per vedere la rete di notte.

La recinzione flessibile della Omlet ha una rete integrata che č stata ridisegnata ed č pių resistente e comoda da usare. Potrete anche scegliere la larghezza della porta d’ingresso rendendo facile l’accesso per entrare e uscire a piacimento per nutrire le galline. Un altro grande vantaggio č che la potrete posizionare dove vorrete, in fondo al giardino, nel mezzo o in qualunque altro posto. La larghezza dell’apertura d’accesso č regolabile.

Con un’altezza complessiva di 1.25m, (pių alta della maggior parte delle recinzioni per polli), potete star certi che anche la pių ardita delle vostre galline non riuscirā a fuggire! I paletti della recinzione sono regolabili in modo che la rete sia sempre ben tesa e sicura in ogni momento.

Create un’area “spa” per galline

Le galline amano scavare nel suolo umido sotto i cespugli e fare dei bagni di terra in zone protette e ombreggiate. Fatele stare nel loro posticino prediletto, accanto a un bel cespuglio in un’area che dedicherete loro. Una spa per galline come questa non solo terrā le galline in salute ma anche di buon umore e felici.

Controllate le vostre galline

Il momento pių sicuro per le vostre galline per razzolare libere č quando avete tempo di stare con loro in giardino e dargli un’occhiata. Questo vi permetterā di prevenire danni magari gettando una manciata di granaglie nella zona in cui desiderate farle restare ossia lontano dall’orto. Le giovani ragazze correranno felici a becchettare il loro cibo e questo le terrā occupate per almeno 30 minuti.

Per ulteriori informazioni sull’allevamento delle galline e la manutenzione del giardino, leggete il nostro post Tenere delle galline come giardinieri – Omlet Blog Italy per altri consigli e suggerimenti!

Galline che razzolano libere in giardino con un pollaio Eglu Go sullo sfondo

This entry was posted in Galline


Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *