The Omlet Blog Category Archives: Gerbilli

Il regalo ideale per i Piccoli (Umani e Animali)

Sia che stiate acquistando un regalo per un bambino amante degli animali o per il vostro amato pet, noi abbiamo il regalo giusto per voi, grandi o piccoli. Venite a vedere questi nostri suggerimenti adesso ad un prezzo incredibile, grazie alla svendita Omlet !

Ricoveri e Tunnel gioco

Date ai conigli o ai porcellini d’india qualcosa di divertente con cui giocare nel loro recinto per quest’inverno con i ricoveri Zippi e i Tunnel gioco. Disponibili in verde o in viola, i ricoveri sono un ottimo modo per garantire uno spazio protetto sicuro dove gli animali possono nascondersi oppure, una piattaforma dove possono saltare su e osservare cosa accade nel mondo.

I tunnel gioco possono essere posizionati indipendentemente ovunque nel recinto per saltare dall’uno all’altro o per collegarli ai ricoveri e realizzare una sorta di labirinto che riproduca i cunicoli sotterranei. Divertiti e al sicuro in un colpo solo!

Caddi

Il Dispenser Caddi è il contenitore di cibo perfetto per le galline, conigli o porcellini d’india, o per i loro proprietari. Caddi può essere riempito con un’ampia gamma di premietti idonei alle galline e oscilla ogni volta che le galline beccano per mangiare. E’ l’ideale per una continua sfida mentale e fisica oltre alla ricompensa del premietto!

Appendetelo al tetto della gabbia o al recinto, l’altezza di Caddi si regola facilmente ed è facilissimo da togliere per pulirlo e riempirlo nuovamente.

Gabbia Qute per criceti e gerbilli

La gabbia Qute permette a criceti e gerbilli di rimanere più a stretto contatto con i proprietari. Grazie al moderno design non dovrete più nascondere la gabbia ma la potrete mettere in mostra in cucina o in salotto. Grazie alla superficie trasparente sarà facile vedere in ogni momento cosa stanno facendo i vostri animaletti. Con la vaschetta estraibile sarà ancora più facile far uscire i criceti o i gerbilli dalla gabbia per interagire con loro, socializzare e fare esercizio.

Gabbia per uccelli Geo

Rimodernate la gabbia dei pappagallini o degli altri uccellini quest’inverno con l’incredibile gabbia Geo. Geo ha tutto quello che necessita a degli uccellini per inserirli al meglio in casa e poi potete accessoriarla con il bagnetto, specchietto e giochi per far divertire i vostri pet.

Potete anche aggiungere un tocco festivo alla casetta con la NUOVA copertura Nordica verde. Sostituite la copertura a tema silvestre con uno sfondo color crema e delle rifiniture con alberi geometrici da mettere sulla gabbia e quando è ora di dormire, i pet dormiranno in una foresta invernale incantata.

Gabbia Eglu Go

La casetta dei vostri animali ha bisogno di ammodernamenti? La gabbia Eglu Go è la soluzione ideale per tenere i conigli e i porcellini d’india in giardino. La comoda gabbia integrata con il recinto consente agli animali di andare e venire in autonomia durante il giorno e quando è ora della nanna possono andare a dormire nella loro casetta ben isolata. In inverno potete spostare la gabbia più vicino a casa e pulirla e restare in contatto con i vostri pet sarà ancora più facile.

No comments yet - Leave a comment

This entry was posted in Animali da compagnia


Il 15% di sconto sulle gabbie Qute per criceti e gerbilli – non perdertelo!

Vizia il tuo criceto o il tuo gerbillo con una nuova casa Qute grazie a questa incredibile offerta sulle gabbie Qute per criceti & gerbilli della Omlet!

Termini e condizioni:
Questa promozione del 15% di sconto sulle gabbie Qute per criceti e gerbilli è valida fino ad esaurimento scorte o fino alla mezzanotte del 17 agosto 2021. Utilizza il codice promozionale GOQUTE alla cassa per avere il 15% di sconto. Questa offerta è valida su Qute in tutti i colori, con o senza contenitore. Esclusi gli accessori. Massimo 2 per cliente. Soggetto a disponibilità. Omlet ltd. si riserva il diritto di cancellare l’offerta in ogni momento. L’offerta non si applica alle consegne, sconti pre- esistenti o in congiunzione ad altre offerte.

No comments yet - Leave a comment

This entry was posted in Criceti


Gli animali possono seguire una dieta vegana?

Alcuni animali tra cui i conigli e porcellini d’india sono naturalmente vegani. Criceti e gerbilli, sebbene onnivori possono optare per una dieta vegana se le proteine vengono fornite da piante e vegetali. Altri, inclusi gli onnivori cani e i puri carnivori come i gatti, difficilmente si adatteranno ad una dieta senza carne.

Tutti gli animali devono soddisfare delle necessità nutrizionali. Ma questo non significa che non possiate avere un cane vegano. I gatti vegani invece sono molto più difficili.

Il cane può seguire una dieta vegana?

Se aveste appena scoperto una nuova specie animale e doveste capire che dieta segue, potreste intuire molto dalla sua dentatura. I denti del cane, come quelli dell’orso dicono molto chiaramente che sono animali onnivori – ossia mangiano sia carne che verdure. Se il cane è un lupo addomesticato, allora vi sarete fatti un’idea della loro dieta naturale.

Ciononostante, come dimostrano i panda, un mangiatore di carne può a volte adattarsi perfettamente ad una dieta vegan. I denti del panda sono simili ai denti di qualunque altro orso – lunghi canini per mangiare carne e molari per schiacciare le piante. Eppure i panda mangiano solo bamboo. Per cui, se un orso può essere vegano, anche un cane può diventarlo?

La risposta è si – ma è un si con molti però! Un cane necessita di una dieta che contenga i grassi e le proteine che provengono dalla carne. E’ pericoloso ignorare le necessità basilari e dargli da mangiare solo quello che volete. Alcuni cani hanno uno stomaco delicato e una dieta con pochi grassi e molte fibre può causare problemi di salute molto seri. Non bisognerebbe mai somministrare una dieta senza carne senza prima aver sentito il parere di un dietologo professionista.

Il collagene, l’elastina e la cheratina che si ritrovano in una dieta a base di carne non sono facilmente rimpiazzabili da degli equivalenti vegani. Il cane ha anche bisogno di una ‘catena lunga’ di grassi omega-3 che si trovano nei prodotti animali come le uova, pesce e alcune carni. I grassi omega-3 vegani non sono lo stesso di quelli derivati animali.

Questo crea dei grattacapi ai proprietari di cani vegani. Eppure ci sono dei prodotti sul mercato che affermano che il cane può vivere felicemente seguendo una dieta senza carne. Prima di buttarvi a capofitto, è essenziale chiedere il parere di un professionista esperto. Di solito il compromesso è la scelta migliore – una dieta vegana con degli inserimenti di derivati animali essenziali. I grilli ad esempio possono fornire moltissimi aminoacidi e cheratina che mancano in una dieta vegana e sono al 65% proteine.

Il gatto può seguire una dieta vegana?

Un approccio basato sul compromesso è ancora più importante se si tratta di gatti. Rientrano negli animali prettamente carnivori e ricavano tutti le esigenze alimentari dagli altri animali.

Il problema principale che si incontra riducendo la carne nella dieta dei gatti è che a differenza di altri mammiferi (inclusi i cani), i gatti non possono produrre alcune proteine. Le devono assorbire dalla carne e dal pesce. Gli aminoacidi sono un altro problema – i gatti che sono carenti in derivati animali come la taurina ad esempio, sono soggetti a problemi di cuore.

Anche una dieta vegana rafforzata non è sicura e non può essere consigliata. Guardate la situazione da un altro punto di vista e immaginate di nutrire un coniglio solo con carne e capirete all’enormità – anche etica – di cui si parla.

Ci sono alcuni prodotti ‘di carne’ sviluppati in laboratorio che sono in studio con in mente i proprietari di gatti vegani e vegetariani. Però non è ancora sicuro se e quando arriveranno – e resteranno – sul mercato

Per molti proprietari di animali vegani si sono grosse implicazioni etiche su come nutrire gli animali con cui vivono. Ma l’etica include anche di tener in conto anche le loro esigenze nutrizionali ed è praticamente impossibile risolverle se si tratta di gatti. Se riuscirete a ridurre e non eliminare la carne nella dieta del gatto, sarà sicuramente l’opzione più sicura.

I 10 animali vegani da tenere a casa

Naturalmente ci sono molti altri animaliche non si nutrono di carne o che mangiano carne ma che si possono adattare ad una dieta senza. Eccone dieci.

1. Conigli. Nessun problema con loro – i conigli sono dei vegani felici, la loro dieta si basa su fieno e verdure. Potete dedurne che le palline che espellono e poi mangiano, non sono altro vegetazioni semi-digerita.

2. Porcellini d’india. Come i conigli, questi incredibili animaletti si basano su una dieta che è al 100% vegana.

3. Criceti. La maggior parte dei proprietari di criceti nutre questi animali con prodotti acquistati in negozio specifici per criceti e non necessariamente conoscono gli ingredienti. In ogni caso i cibi vegetariani e vegani per criceti sono già a disposizione.

4. Gerbilli. Come i criceti, i gerbilli sono degli onnivori che però possono felicemente seguire una dieta vegana. Tendono ad essere delicati di stomaco per cui nutriteli con del pellet di buona qualità. Troppa verdura fresca può causare loro problemi.

5. Topi. Sebbene in natura mangino praticamente di tutto, possono seguire una dieta vegana; è comunque meglio dar loro un mix già pronto preparato specificamente per loro. In questo modo sarete sicuri che non abbiano deficit di vitamine e minerali.

6. Ratti. Sono i più onnivori tra i roditori ma se li nutrirete con un mix vegano fortificato con tutti i nutrienti di cui necessitano, saranno a posto. In effetti i ratti che tendono a mangiare troppi grassi animali tendono a ingrassare e a morire prematuramente.

7. Galline. Se guardate una gallina che razzola libera, presto vi sarà chiaro che mangia di tutto – erba, scarafaggi, vermi e qualunque cosa si trovi nel vostro orto se non prestate attenzione! La maggior parte dei mangimi emulano questo mix di piante e prodotti animali. E’ comunque possibile acquistare dei prodotti vegani e prove circostanziali indicano che non crea problemi. Produrranno però meno uova e non potrete impedire loro di raspare per cercare i vermi e insetti anche se la lettiera è vegana!

8. Parrocchetti e pappagallini. I vegani non avranno problemi a confrontarsi con parrocchetti e pappagallini a meno che non vogliate farli covare. Per covare le uova le femmine hanno bisogno di un incremento di proteine di solito fornito da un pastone a base di uova o carne cotta. Ci sono alternative vegane disponibili.

9. Fringuelli. Molte specie di fringuellidi amano vermi e insetti come premietti ma non sono una parte essenziale della loro dieta. Possono vivere con un mix di semi e verdure fresche.

10. Per i fan dei rettili. Quando si pensa ai serpenti e alle lucertole probabilmente vi viene in mente l’immagine di topi morti o grilli condannati a una triste fine. Eppure ci sono alcuni rettili che hanno una dieta al 100% vegana come ad esempio la popolare Iguana verde. E’ importante dar loro le giuste verdure per mantenerle in salute ma la carne non sarà un problema.

Non mancano gli animali che sono vegani. Ma far seguire una dieta vegana a un cane o un gatto può essere una soluzione complessa. Per tutti gli animali una dieta bilanciata che si adatti alle loro necessità nutrizionali deve essere il vostro primo obiettivo.

No comments yet - Leave a comment

This entry was posted in Alimenti


Posso tenere le galline insieme ad altri animali?

Un cane nero guarda un nido di gallina nel pollaio Eglu Cube

Quando si considera se prendere o meno delle galline, è importante tenere in considerazione gli animali che già avete a casa. L’esempio più ovvio sono cani e gatti che a volte si lasciano sopraffare dall’istinto. Ad ogni modo gli animali possono andare d’accordo a patto che si definiscano delle regole base.

Galline e cani

Un Golden Retriever seduto all’esterno vicino ad una gallina

Se hai un cane, la prima cosa da considerare è il suo temperamento. Si lancia spesso all’inseguimento di conigli o cervidi quando siete in passeggiata? Come reagisce con gli uccellini in giardino? Se il cane tende a predere il controllo in queste situazioni allora bisognerà tenerlo in considerazione se vorrete tenere anche delle galline. Allo stesso modo se la sua reazione è più rilassata, allora potrebbe mostrare meno interesse nei confronti del pollaio.

La situazione idilliaca si trova nel mezzo quando il cane è interessato alle galline e trascorre del tempo guardandole e interagendo senza però inseguirle “per ucciderle”. La cosa importante è che il cane comprenda che le galline fanno parte del branco e non sono qualcosa da cacciare. Deve capire che sono animali fragili e che un gioco rozzo è fuori questione con loro.

Insegnare al cane ad andare d’accordo con le galline

Potete insegnare al cane che le galline fanno parte della famiglia, facendogli vedere che trascorrete del tempo nel pollaio – inizialmente teneteli separati con una rete per polli. Molte razze di cani sono naturalmente caute con i piccoli animali e una volta che le avranno considerate come parte del gruppo, saranno protettivi con loro. Il comportamento desiderato è simile al cane che annusa le galline e non un cane che si getta su di loro per giocare.

Una delle principali considerazioni quando si tratta di cani e galline è di valutare il temperamento del cane e la sua razza. I cani da caccia come i greyhound e i beagle dovranno lottare con il loro istintivo bisogno di caccia se una gallina gli svolazzerà intorno e quindi non bisognerà mai lasciarli soli con loro. Al contrario i cani da fattoria come i cani da pastore hanno un istinto protettivo e sarà difficile che facciano del male alle galline.

Non ci sono garanzie sul fatto che andranno d’accordo ma se passerete del tempo cercando di farli conoscere, sarete sulla buona strada. Come per tutti gli addestramenti con il cane, potrebbe essere un percorso lungo da affrontare, anche di qualche settimana per cui nel frattempo mettete una barriera tra il cane e le galline prima di farli incontrare faccia a faccia. Quando li farete incontrare, all’inizio tenete il cane con il guinzaglio corto.

Gatti e galline

Per i gatti è una storia completamente diversa dai cani – è più difficile prevedere cosa faranno e sono molto meno addestrabili. Per fortuna, però è difficile che scambino una grossa gallina per una preda. Molti contadini confermano che i gatti non hanno alcun interesse nel cacciare le galline e che invece sono interessati a topi e uccellini. Quando si tengono delle galline, è normale avere qualche topo ogni tanto e la presenza di un gatto ne limiterà il numero.

Anche se la maggior parte delle galline è troppo grossa da cacciare, molto dipende anche dalla razza delle galline e dalle dimensioni del gatto. Se vedete che il gatto inizia ad infastidirle, un pollaio e una recinzione robusta risolveranno il problema. Questa è comunque una buona idea perché anche se il vostro gatto va d’accordo con le galline, non è detto che anche il gatto del vicino ci vada d’accordo! La risposta ideale qui è Eglu, un pollaio super sicuro che ha anche la sua recinzione.

Galline e porcellini d’india

Magari avete già una casetta e una recinzione per porcellini d’india in giardino e anche se per le galline non è un problema, non è raccomandabile far condividere gli spazi a questi 2 gruppi di animali. Ci sono varie ragioni tra cui il fatto che i topi saranno presto attirati dal cibo e potrebbero attaccare i porcellini. Un altro motivo è che una volta stabilito l’ordine di beccata tra le galline, si beccheranno tra loro e anche gli altri animali intorno. Questo potrebbe causare dei seri danni ai porcellini d’india che non hanno penne per proteggersi.

Galline e conigli

I conigli possono essere degli ottimi compagni per le galline se li inserite da giovani. All’interno del recinto dovrete assicurare cibo e attrezzature adeguate alle due specie.

I conigli per esempio necessitano di uno spazio pulito dove dormire per cui dovrete fare pulizie più frequentemente. Dovrete anche assicurarvi che nel pollaio sia i conigli che le galline abbiano i propri spazi e la propria privacy. Potete separare il recinto in tre aree, una per alloggiare le galline, una per i conigli e poi uno spazio comune.

Avere una recinzione ampia e sicura farà stare le galline al sicuro e lo spazio farà sì che non litighino tra loro o con i conigli.

Galline e altri animali

Le galline vanno felicemente d’accordo con le capre e con le femmine delle anatre (i maschi tendono a bullizzarle). Ironicamente non vanno d’accordo con gli uccelli in voliera. Mangeranno tutto ciò che cade a terra ma beccheranno anche gli altri uccelli e potrebbero attrarre topi e gatti che sarebbero un problema per gli uccelli più piccoli.

I piccoli mammiferi come i gerbilli e i criceti non dovrebbero mai essere tenuti in gabbia con le galline. Potrebbero beccarli e ucciderli.

Seguendo queste poche regole di base, sarete in grado di far convivere diverse specie felicemente!

Un coniglio marrone salta dietro ad una gallina

No comments yet - Leave a comment

This entry was posted in Animali da compagnia


15% di sconto su tutti i Qutes con contenitore – Cogli l’opportunità!

Risparmia il 15% sulla nostra gabbia con contenitore più venduta Qute per criceti e gerbilli questo weekend. Questa gabbia moderna ed elegante sarà un successo con gli animali e i loro proprietari!

Il particolare design incoraggia naturalmente l’atto di fare il nido e l’istinto di nascondersi in tana. Molto facile da tener pulita e igienica, estremamente sicura e grazie al vassoio estraibile sarà più facile passare del tempo di qualità con i vostri amici. La sezione contenitore sotto la gabbia è perfetta per contenere tutte le cose dell’animale in un unico posto e finalmente avere un criceto o un gerbillo sarà più facile e divertente!

Utilizza il codice promozionale SEIZE15 per avere il 15% di sconto su tutti i Qutes con contenitore fino a lunedì sera!

Termini e condizioni
La promozione 15% di sconto su Qute con contenitore va dall’ 08/10/20 – a mezzanotte del 12/10/20. Utilizza il codice promozionale SEIZE15 alla cassa. Include tutti i colori della gabbia Qute con contenitore per Criceti & Gerbilli. Tutti i Qute senza contenitore sono esclusi. Soggetto a disponibilità. Omlet ltd. si riserva il diritto di cancellare l’offerta in ogni momento. L’offerta non si applica alle consegne, sconti pre-esistenti o in congiunzione ad altre offerte.

No comments yet - Leave a comment

This entry was posted in Criceti