Cani e delizie di Natale: cosa fare e cosa evitare
Il periodo natalizio è meraviglioso quanto stressante e il vostro amico a 4 zampe corre il rischio di essere travolto in modo dannoso nella frenesia delle feste. Un balzo in una cucina piena di cuochi e coltelli, o del cibo sbagliato può far precipitare la situazione molto velocemente.
Cibo da evitare
Partendo forse dal punto più ovvio, i vostri amici pellicciosi non devono essere mai incoraggiati ad unirsi ai brindisi delle feste: anche solo una goccia di alchol è dannosa per la loro salute. Mentre i cibi da evitare assolutamente sono i seguenti:
- Ossa e pelle del tacchino (o pollo, o altro volatile)
Le ossa degli uccelli sono incredibilmente pericolosi. Fragili e delicati, questi si spezzano facilmente rischiando di far soffocare il vostro cane. La pelle invece è ricca di grassi dannosi per il pancreas. - Gravy
Il gravy e salsine varie che accompagnano i classici piatti di Natale sono decisamente da evitare. Troppi grassi e in generale, troppo sale, rendono infatti questa salsina super deliziosa per gli umani pericolasamente nociva per il vostro Fido.
- Cipolle, tuberi e simili
Le cipolle sono l’ortaggio più pericoloso di questo gruppo in quanto velenose per il vostro cane. E’ bene stare alla lontana anche da aglio e simili in quanto non immediatamente tossici come la cipolla ma decisamente dannosi per il loro organismo.
- Uvetta, canditi, bacche, ecc…
Uvetta, canditi, bacche, insieme all’uova, sono estremamente velenosi per i cani, anche se ingeriti a piccole dosi. Se il vostro cane magia accidentalmente uvetta, ecc… rivolgetevi immediatamente ad un veterinario. Evitate quindi di lasciare a portata di muso puddig e mince pies [non che questo sia un problema in Italia]. - Cioccolata
Il cioccolato è uno di quei dolci presenti in casa tutto l’anno, e in quantità più elevate nel periodo Natalizio. Per quanto deliziosa per gli umani, la cioccolata è dannosa per i cani. La theobromina contenuta al suo interno può essere addirittura mortale in alcuni casi.
Cibo sicuro
Prima che iniziate a sentirvi in colpa per negare al vostro cane alcune delle treats più deliziose del Natale, ecco qui una lista di cosa è invece sicuro e salutare per il vostro amico a 4 zampe (a piccole dosi):
- Fette di tacchino
Il vostro Fido ve ne sarà estremamente riconoscente! L’importante è che rimuoviate completamente la pelle dalla carne. - Patate bollite
Le patate bollite sono sane e il vostro cane le apprezzerà! Ricordate di servirle al naturale, senza sale, burro o altri condimenti. - Carote, pastinaca (parsnip), fagiolini, cavolo e cavoletti di Bruxelles.
Così come per qualsiasi cibo, non esagerate nella quantità di verdura che date al vostro cane. A piccole dosi carote, pastinaca, fagiolini, ecc.. al naturale senza alcun condimento, fanno bene alla dieta.
- Frutta
Rabarbaro a parte, il quale è estremamente velenoso, la frutta è tendenzialmente un cibo sicuro da condividere con il vostro cane. Ricordatevi di rimuovere semi, torsoli, ecc… e non esagerate con la quantità. La frutta è acidica e contiene zuccheri i quali, se assunti in larghe quantità, potrebbero far male allo stomaco del vostro cane.
Tenete Fido fuori dalla cucina, per evitare spiacevoli sorprese, e fate attenzione a cosa servite in tavola. Buone feste e buone vacanze!
Written by Ella Hendrix.
Image Credit: Stonehouse Furniture
This entry was posted in Alimenti