Ci sono dei tempi di attesa a causa dell'elevato numero di domande. Vi preghiamo di visionare la nostra pagina sulle Consegne per ulteriori informazioni.

The Omlet Blog

12 Interessanti curiosità sui criceti

Un criceto spunta fuori da un tunnel

1)

I criceti sono roditori della sottofamiglia dei Cricetinae. Sono stati importati negli Stati Uniti dalla Siria nel 1936

2)

Ci sono circa 25 specie di criceti. Di base ci sono 4 razze principali di criceti Siriani, nani Russi, Cinesi e Roborovski

3)

Il termine criceto deriva dalla parola tedesca hamstern,” che significa “ammassare.” Anche i criceti domestici si ammassano anche se non ne hanno più bisogno.

4)

Dopo che i criceti sono nati, ci vogliono due settimane prima che aprano gli occhi.

5)

I criceti non hanno una buona vista, sono miopi e non vedono i colori.

6)
I criceti si affidano all’olfatto per orientarsi. Hanno delle ghiandole odoripare che strofinano sugli oggetti che trovano sul loro cammino.
7)

I criceti Siriani vivono 2 – 3 anni in cattività e meno in natura. Le altre razze più popolari come i russi nani vivono circa 2- 4 anni in cattività.

8)
I criceti si dividono per dimensioni dalla razza più grande, il criceto europeo con 13.4 in (34 cm) di lunghezza, al più piccolo, quello nano con 2 – 4 in (5.5 – 10.5 cm) di lunghezza.
9)

I denti incisivi dei criceti non smettono mai di crescere ed hanno un sistema per ‘auto affilarli’ perché gli incisivi si scontrano gli uni contro gli altri e questo li aiuta a consumarli.

10)

I criceti si riproducono in primavera & estate e fanno varie figliate l’anno. La media di ogni figliata è di circa 7 cuccioli (piccoli), però a volte è possibile che alcuni criceti arrivino ad avere fino a 24 cuccioli per figliata!

11)
I criceti hanno ampie guance nelle quali trasportano il cibo fin nelle tane. Con le guance piene la testa raddoppia in dimensioni e a volte triplica!
12)

La dieta tipica di un criceto consiste in semi, noci, grani, mais spezzato e alcuni tipi di frutta e verdura. I criceti in natura possono mangiare altri piccoli animali come le lucertole e rane ma non i cuccioli di criceto!

This entry was posted in Criceti


Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *