I conigli e le buche
I conigli scavano per noia, divertimento o per dispetto? Approfondiamo il comportamento dei nostri amici dalle orecchie lunghe sprofondiamo nella tana del coniglio per scoprire il perché del loro scavare. Ci sono dei semplici trucchi approvati da Omlet che fanno al caso nostro!
In natura
I conigli selvatici vivono dentro dei cunicoli, un labirinto di tunnel dove si sentono al sicuro e protetti dai predatori come volpi e cani. Scavare è una necessità, una questione di sopravvivenza. Senza sarebbero scoperti agli attacchi ed è per questo che sono diventati degli abili scavatori!
Avete mai notato quanto sono grosse le loro zampe? Il meglio per colpire ripetutamente il terreno e i loro artigli e i denti aguzzi sono perfetti per raschiare. Anche il mantenimento in buono stato dei loro cunicoli è un grosso lavoro che solo loro possono fare!
Tutti i conigli hanno personalità e comportamenti diversi ma le femmine sono in genere più determinate nello scavare perché istintivamente preparano il nido. Alcuni tratti compaiono anche nei nostri conigli domestici e spesso questo comportamento è innato.
Divertimento & Esercizio
Scavare però non è semplice istinto ma è un’attività divertente ed è anche un ottimo esercizio (una specie di Zumba per conigli!), per cui invece di cercare di cancellarla completamente, sarebbe una buona idea dare ai conigli domestici un modo per incanalare il loro istinto naturale senza distruggere delle zone di casa.
Alla Omlet abbiamo sviluppato un sistema di tunnel per conigli Zippi, in modo che i nostri amici conigli possano sentirsi come a casa mantenendo intatto il giardino!
I tunnel assicurano un parco giochi completo di tunnel interconnessi che terranno occupati i conigli come i cunicoli dei loro antenati.
Il gioco è fondamentale per il benessere e la salute mentale di tutti gli animali ed è sempre un buon segno quando giocano anche se alcuni sono più dispettosi di altri.
Noia
Il costante scavare e distruzione non solo crea scompiglio e un disagio generale ma può anche essere sintomo del fatto che il coniglio è annoiato o che si sente solo. I conigli sono per natura delle creature molto socievoli e amano la compagnia che sia di altri conigli, porcellini d’india o anche cani e gatti (questo dipende dalla natura di ogni animale, non prendetelo alla lettera!). Vi consigliamo però, di dare un compagno o due al vostro coniglio perché altrimenti ne risentiranno davvero. Se avete un solo coniglio, allora dovrete dedicargli più attenzioni e farlo giocare.
Spazi da esplorare
Se initiate a notare dei comportamenti aggressivi e distruttivi potrebbero essere dovuti a mancanza di spazio. Anche se sono dei piccoli mammiferi, possono crescere e diventare troppo grandi per il posto dove vivono e cercheranno più spazio e più stimoli. I recinti per conigli Zippi garantiranno al coniglio più spazio dove poter crescere ed esplorare in un ambiente sicuro.
Sono facili da montare, spostare e gestire e sono facilmente ingrandibili offrendo infinite possibilità e tanto divertimento!
Teneteli occupati
“Le mani oziose sono l’officina del diavolo”, si applica facilmente ai conigli! Più resteranno in ozio, più causeranno danni. Per cui tenerli occupati significherà anche meno scavi. Organizzate tante cose da fare e tenete occupati i conigli! Qui sotto troverete elencati dei consigli, o come le chiamiamo noi, tattiche a prova di conigli.
Scatole per scavare
Posizionate una scatola in cartone o una in plastica (che magari durerà di più) nella casetta e riempitela di terra, carta, ramoscelli e tutto quello che oppone un po’ di resistenza, in modo che il coniglio possa soddisfare il suo bisogno di scavare e nel frattempo brucerà un po’ di energie in eccesso!
Ricompensa
Spargete i bocconcini preferiti dal vostro coniglio intorno al luogo designato per scavare per premiare i loro sforzi e, si spera, evitare che vadano a scavare altrove. Magari non funzionerà la prima volta, ma con il tempo potrebbero abituarsi se saranno premiati con dei saporiti snack.
Riorganizzazione
Dentro e all’aperto, i conigli amano organizzarsi! In altre parole amano spingere, mordere, ti rare e graffiare i materiali attorno a loro. Non solo si divertono molto a farlo ma li tiene anche impegnati fisicamente e mentalmente. Usa te dei vecchi asciugamani da bagno, strofinacci e lasciateli “sistemare” fin che vogliono e creando un’ottima distrazione dal fare un enorme buco nell’aiuola dei fiori. Fate però attenzione al tipo di stoffa usata, se si rompe con troppa facilità potrebbe essere un rischio per la salute per cui controllateli sempre e sostituite i panni quando diventano troppo lisi.
Sterilizzare
Alcuni conigli scaveranno spinti dalla frustrazione in cerca di un compagno. Sterilizzare il coniglio eliminerà l’impulso che lo porta anche ad avere problemi comportamentali. Si raccomanda anche di sterilizzare i conigli se vivono con altri conspecifici dello stesso sesso.
Rete Anti-Tunnel
La casetta Omlet Eglu Go per conigli, è fatta con una solida rete in acciaio che scoraggia i predatori! Ha anche una rete a terra che può essere posizionata nel recinto. Questo eviterà che i conigli continuino a scavare senza sosta rischiando una fuga. Raccomandiamo anche una zona erbosa da sfruttare, ma se siete preoccupati per una possibile fuga allora questa è la soluzione ideale. E’ più igienico di un pavimento solido con dei buchi abbastanza grandi per approfittare del morbido dell’erba invece che del metallo.
Alla Omlet dedichiamo il nostro tempo a sviluppare prodotti avendo in mente gli animali e i loro proprietari per assicurare facilità d’utilizzo, comfort e sicurezza e sono anche bellissimi da vedere! Un’aggiunta perfetta alla casa di qualunque amante degli animali. Vieni a scoprire tutti i nostri prodotti per conigli e unisciti alla famiglia Omlet!
This entry was posted in Conigli